• Home
  • Blog
  • SMP investe nel fotovoltaico: energia rinnovabile per Marghera e la rete delle stazioni di servizio

SMP investe nel fotovoltaico: energia rinnovabile per Marghera e la rete delle stazioni di servizio

San Marco Petroli
SMP: fotovoltaico nella sede di Marghera

Un nuovo passo verso la sostenibilità

San Marco Petroli avvia un progetto di installazione di impianti fotovoltaici presso la sede di Marghera e in diverse stazioni di servizio del network SMP.
Si tratta di un investimento concreto che va nella direzione della riduzione delle emissioni e dell’uso responsabile delle risorse energetiche, con l’obiettivo di rendere le nostre attività sempre più efficienti e rispettose dell’ambiente.

Le prime installazioni

La fase iniziale del progetto riguarda la sede centrale di Marghera (VE) – dove gli impianti sono già operativi – e le stazioni di servizio di Meolo (VE) e Limena (PD), dove i primi impianti entreranno in funzione già dall’inizio dell’autunno 2025.
Successivamente, il piano prevede l’installazione progressiva di sistemi fotovoltaici su un totale di 39 distributori entro la fine del 2027.

Quanta energia produrremo e con quali benefici

Quando il progetto sarà pienamente operativo, nel 2028, la produzione complessiva di energia elettrica supererà 1 milione di kWh all’anno.
Questo risultato permetterà di:

  • coprire in maniera significativa i consumi energetici interni;
    garantire una riduzione stabile di circa 540 tonnellate di CO₂ all’anno;
  • consolidare nel tempo i benefici ambientali e gestionali per l’azienda e per i clienti.

Benefici per l’ambiente e per i clienti

Il progetto non si limita a un intervento tecnico, ma rappresenta un cambiamento culturale. Grazie al fotovoltaico:

  • riduciamo la dipendenza da fonti energetiche tradizionali;
    abbassiamo i costi di gestione energetica, con un impatto positivo sulla competitività;
  • rendiamo le nostre stazioni di servizio sempre più hub multiservizio moderni, innovativi e green, a beneficio di chi viaggia e delle comunità locali.

Non solo fotovoltaico: un percorso di responsabilità ambientale

Per SMP la sostenibilità non è uno slogan, ma una responsabilità quotidiana. L’efficientamento energetico tramite installazione dei pannelli fotovoltaici rientra in un percorso di lungo periodo che comprende anche:

  • la promozione di carburanti alternativi come REHVO, il gasolio ecosostenibile 100% da fonti rinnovabili;
  • la realizzazione di un impianto di miscelazione modulare di etanolo in benzina (Bio Blend);
  • l’adesione al progetto di economia circolare Riciccami per il rispetto e la cura degli spazi comuni e dell’ambiente;
  • la redazione del Bilancio di Sostenibilità.

Le prossime tappe

Le prime attivazioni di Meolo e Limena segneranno l’avvio concreto del progetto anche sugli impianti di distribuzione nell’autunno 2025.
Da quel momento, gli effetti benefici sui consumi e sull’ambiente cresceranno progressivamente fino a diventare definitivi e stabili nel 2028, quando l’intero piano sarà a regime.

Con questo progetto SMP compie un passo importante verso un modello energetico più pulito e sostenibile. Non un gesto simbolico, ma un investimento reale, destinato a produrre benefici tangibili per l’ambiente, per i clienti e per l’intera comunità.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni su San Marco Petroli, i suoi prodotti, i suoi servizi…

ti potrebbe interessare anche